Progettazione strutturale per la copertura della stazione
Torino (TO), 2006-2008.
O&M Ingegneria
La Stazione di Torino Porta Susa è un nodo strategico per il traffico regionale, nazionale e ad alta velocità. Inserita nel progetto di riqualificazione della Spina Centrale, si sviluppa lungo l’ex trincea ferroviaria di Corso Lione, integrando infrastruttura e tessuto urbano.
Il progetto, firmato dall’architetto Silvio D’Ascia, si distingue per una galleria in acciaio e vetro lunga 385 metri, con copertura trasparente e leggera. La struttura comprende impalcati metallici commerciali e 110 archi a curvatura variabile, realizzati con piatti saldati alleggeriti per ottimizzare peso e resistenza.
O&M Ingegneria ha progettato le membrature in acciaio della copertura e degli impalcati interni, sviluppando un modello FEM per analizzare le interazioni tra struttura metallica e vetrata fotovoltaica, garantendo prestazioni e precisione ingegneristica.
Puoi scegliere di impedire a questo sito web di aggregare e analizzare le azioni che intraprendi qui. Ciò proteggerà la tua privacy, ma impedirà al proprietario di imparare dalle tue azioni e di creare un'esperienza migliore per te e per gli altri utenti.